• Home
  • I nostri servizi
  • 730 ON LINE
  • Assistenza Fiscale
    • Modello 730
    • Modello REDDITI (UNICO)
    • Nuovo Isee
      • ISEE Università
        • Le convenzioni
        • LA SAPIENZA
        • ROMA TRE
        • TOR VERGATA
        • LUISS
        • LA TUSCIA
      • ISEE Minorenni
      • ISEE Assistenza-Residenziale
      • ISEE Socio-sanitario
    • Assegno di Inclusione
    • Colf e Badanti
    • CONTRATTI LOCAZIONE
    • Successioni
    • Modello RED
  • Condomini
    • Elaborazione dati
    • Amministrazione
  • Patronato
  • Modulistica
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Orari
    • Link
    • Privacy e Note Legali

C&C Services srl – CAF BRACCIANO – Assistenza Fiscale – Lavoro – Condomini – Previdenza – Patronato

CAF BRACCIANO – Centro Elaborazione Dati – Assistenza Fiscale – Lavoro – Colf e Badanti – Contratti locazione – Successioni – Amministrazioni Condominiali – Patronato – 730 – UNICO – ISEE – Visure Catastali – RED – CAAF

Articoli recenti

  • 730-2025 – PRESSO DI NOI oppure DA CASA
  • ISEE 2025 – PRONTI A RIPARTIRE
  • FESTIVITA’ NATALIZIE
  • LOCAZIONE IMMOBILI A BRACCIANO
  • ISEE 2024 DOPO LA PAUSA ESTIVA

Archivi

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Novembre 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Novembre 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

ISEE – AGEVOLAZIONI

 ISEE AGEVOLAZIONI E OPPORTUNITA’

E’ iniziato il nuovo anno ed è necessario fare di nuovo l’ISEE.

A Cosa serve fare l’ISEE? Dall’università alle social card, dai bonus agli sconti in bolletta, sono diverse le agevolazioni a cui si può accedere facendo l’ISEE.

Quì la documentazione utile per fare l’ISEE.

Sono molte le agevolazioni per chi ha un Isee sotto i 10mila euro. La legge di Bilancio ha confermato per il 2021 una serie di agevolazioni per le famiglie che si trovano in difficoltà. Alcuni sono destinati a una fascia molto ampia della popolazione, altri a chi si ritrova ad affrontare una situazione economica più complessa.

Di seguito i BONUS per chi ha un ISEE al di sotto dei 10.000,00 euro.

Bonus sociale per il disagio economico

Il bonus sociale per il disagio economico è uno strumento introdotto dal Governo che ha l’obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico e/o fisico, garantendo loro un risparmio sulla spesa annua per energia elettrica.
Dal primo gennaio di quest’anno l’erogazione del contributo diventa automatica, previa presentazione della DSU (dichiarazione sostitutiva unica), e non serve più fare apposita domanda.
Possono accedere al bonus sociale per disagio economico tutti i clienti domestici (le famiglie), intestatari di una fornitura elettrica, che abbiano un Isee inferiore o uguale a 8.265  euro. Per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico la soglia è innalzata a 20.000 euro.
Il bonus è valido per dodici mesi e ne può essere richiesto il rinnovo se permangono le condizioni di disagio economico.

Bonus sulla bolletta del telefono

Si ottiene presentando il proprio Isee ed è pensato per famiglie che hanno un reddito che non supera 8.112,23 euro.
La compagnia incaricata di gestire i servizi è TIM, che ha  pubblicato sul suo sito web la procedura per ottenere il bonus. Nell’apposita pagina online è possibile scaricare tutti i moduli da compilare.

Social card

Si ottiene presentando il proprio Isee con un reddito che non supera 6.966,54 euro. La carta acquisti riservata a cittadini di età superiore ai 65 anni o genitori di bambini sotto i 3 anni. Funziona come una semplice carta di pagamento elettronica che viene assegnata a zero spese ai beneficiari e ricaricata periodicamente dallo Stato. Sulla card vengono erogati 40 euro al mese per un totale di 480 euro l’anno. L’importo può essere destinato a spese alimentari e sanitarie o al pagamento delle utenze di luce e gas.
Il suo utilizzo dà inoltre diritto a uno sconto del 5% nei negozi e nelle farmacie convenzionate. Alcuni negozi offrono in alternativa allo sconto immediato un buono acquisto di pari valore da utilizzare per una spesa successiva. Chi è interessato può presentare richiesta presso gli Uffici Postali.

Bonus per famiglie

Le agevolazioni sono indirizzate più spesso ai nuclei familiari che ai singoli. Per esempio, le famiglie con un Isee sotto i 7mila euro possono beneficiare per intero, fino all’importo massimo, del bonus bebè, se hanno un bambino nel primo anno di vita o nel primo anno di permanenza nel nucleo familiare, in caso di adozione.
Questo contributo è indirizzato anche a chi ha un Isee più consistente, superiore ai 40mila euro.
Ma chi non raggiunge i 7mila ha diritto al massimo della cifra: a 160 euro al mese (primo figlio) o 192 euro al mese (figlio successivo al primo).

Gennaio 11, 2021 cafbracciano

Post navigation

POTENZIAMENTO SISTEMI INFORMATIVI → ← SIAMO APERTI – ABBIAMO ADOTTATO TUTTE LE MISURE IDONEE PER ACCOGLIERE I NOSTRI CLIENTI

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Related Posts

ISEE 2025 – PRONTI A RIPARTIRE

DA GENNAIO 2025 SI RIPARTE CON IL NUOVO ISEE PREPARIAMO IN TEMPO LA DOCUMENTAZIONE. L’ISEE 2024 scade il 31.12.2024 (in qualunque data del 2024 è stato attestato). Quindi tutte le […]

ISEE 2024 DOPO LA PAUSA ESTIVA

SETTEMBRE – OTTOBRE – NOVEMBRE – DICEMBRE HAI PENSATO ALL’ISEE PER L‘ UNIVERSITA’ ??? PREPARIAMO IN TEMPO LA DOCUMENTAZIONE. E’ tempo di iscrizione all’università? Allora è tempo di fare l’ISEE!!! […]

CARTA FAMIGLIA – Cos’è e come richiederla

CARTA FAMIGLIA (L. 208/2015 – pubblicato in G.U. 09.01.2018)  La CARTA FAMIGLIA è una carta, rilasciata dal Comune di residenza, previa presentazione del modello ISEE, che consente di ottenere sconti e […]

REI – REDDITO DI INCLUSIONE

                      REI – REDDITO DI INCLUSIONE (L. 33/2017) Trattasi di una misura unica a livello nazionale di contrasto alla povertà e […]

Recent Posts

730-2025 – PRESSO DI NOI oppure DA CASA

Ti aspettiamo presso i nostri uffici o con il servizio 730 on line. E’ attivo il servizio 730 ON LINE Puoi fare la Tua dichiarazione dei redditi restando a casa, […]

More Info

ISEE 2025 – PRONTI A RIPARTIRE

DA GENNAIO 2025 SI RIPARTE CON IL NUOVO ISEE PREPARIAMO IN TEMPO LA DOCUMENTAZIONE. L’ISEE 2024 scade il 31.12.2024 (in qualunque data del 2024 è stato attestato). Quindi tutte le […]

More Info

FESTIVITA’ NATALIZIE

Auguriamo a tutti Voi Buone feste!!! …e che il prossimo anno ci possa far trovare sempre pronti a rispondere alle Vostre esigenze!!! Per coloro che verranno a trovarci durante il […]

More Info

LOCAZIONE IMMOBILI A BRACCIANO

AD OTTOBRE 2024 SONO STATI DEPOSITATI NUOVI ACCORDI TERRITORIALI L’adeguamento delle Tariffe del Canone Concordato per gli affitti residenziali offre vantaggi significativi sia per gli [...]

More Info

Cerca

Temi più richiesti

Avviso bonario - Ticket - Regione Lazio Borse di studio università C&C Services caf caf bracciano Centro assistenza fiscale Dsu isee Iseu Laurea Laziodisu nuovo sito REI Reddito di inclusione Sostegno alla povertà ISEE Tasse universitarie Tesi
Powered by WordPress | theme SG Double