CARTA FAMIGLIA (L. 208/2015 – pubblicato in G.U. 09.01.2018)
La CARTA FAMIGLIA è una carta, rilasciata dal Comune di residenza, previa presentazione del modello ISEE, che consente di ottenere sconti e riduzioni tariffaria per l’acquisto di beni e servizi presso i soggetti/attività convenzionati.
Eravamo in attesa del decreto attuativo che è stato pubblicato in G.U. il 09.01.2018.
La CARTA ha validità biennale ed è rilasciata alle famiglie che ne facciano richiesta al Comune di residenza (previo pagamento dei costi di emissione).
E’ richiesto l’ISEE Contattaci e sarai assistito.
REQUISITI
- Nucleo familiare composto da almeno tre minorenni;
- ISEE non superiore ad euro 30.000,00
BENEFICI ATTIVABILI
Sconti e riduzioni tariffarie sull’acquisto di determinati beni e servizi.
I benefici possono essere attivati dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, dalle Regioni e dalle Province autonome, dai Comuni.
A breve, il Ministero del lavoro fornirà sul proprio sito istituzionale le informazioni necessarie sulla modalità di emissione della CARTA, sulle agevolazioni cui dà diritto, sui soggetti aderenti all’iniziativa e sulle modalità di rilascio del bollino.
BOLLINO “Amico della famiglia” e “Sostenitore della famiglia”
I soggetti che aderiscono al programma (mediante protocolli d’intesa o convenzioni), possono esibire un apposito bollino associato al logo della CARTA, con le seguenti diciture:
- “AMICO DELLA FAMIGLIA”…. per agevolazioni pari o superiori al 5%
- “SOSTENITORE DELLA FAMIGLIA”… per agevolazioni pari o superiori al 20%
Questa struttura è propensa ad aderire all’iniziativa, previa convenzione con gli Enti preposti.