• Home
  • I nostri servizi
  • 730 ON LINE
  • Assistenza Fiscale
    • Modello 730
    • Modello REDDITI (UNICO)
    • Nuovo Isee
      • ISEE Università
        • Le convenzioni
        • LA SAPIENZA
        • ROMA TRE
        • TOR VERGATA
        • LUISS
        • LA TUSCIA
      • ISEE Minorenni
      • ISEE Assistenza-Residenziale
      • ISEE Socio-sanitario
    • Assegno di Inclusione
    • Colf e Badanti
    • CONTRATTI LOCAZIONE
    • Successioni
    • Modello RED
  • Condomini
    • Elaborazione dati
    • Amministrazione
  • Patronato
  • Modulistica
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Orari
    • Link
    • Privacy e Note Legali

C&C Services srl – CAF BRACCIANO – Assistenza Fiscale – Lavoro – Condomini – Previdenza – Patronato

CAF BRACCIANO – Centro Elaborazione Dati – Assistenza Fiscale – Lavoro – Colf e Badanti – Contratti locazione – Successioni – Amministrazioni Condominiali – Patronato – 730 – UNICO – ISEE – Visure Catastali – RED – CAAF

Articoli recenti

  • 730-2025 – PRESSO DI NOI oppure DA CASA
  • ISEE 2025 – PRONTI A RIPARTIRE
  • FESTIVITA’ NATALIZIE
  • LOCAZIONE IMMOBILI A BRACCIANO
  • ISEE 2024 DOPO LA PAUSA ESTIVA

Archivi

  • Marzo 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Novembre 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Ottobre 2018
  • Febbraio 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Novembre 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

AVVISI BONARI REGIONE LAZIO PER ESENZIONE AL PAGAMENTO DEL TICKET

RegioneLazio

La Regione Lazio ha avviato l’operazione per il recupero dell’evasione fiscale sui ticket sanitari con controlli sulle due annualità 2009 e 2010. Sono in arrivo circa 235mila avvisi bonari.
Il più delle volte si tratta di piccoli importi che per una valutazione personale si preferisce pagare indipendentemente dalla verifica delle circostanze risalenti ai lontani anni 2009 e 2010.
Altre volte gli importi sono più elevati e cresce l’interesse per un approfondimento.
Con l’intento di chiarire alcuni aspetti relativi all’esenzione ticket per reddito si precisa che le Regioni segnalano le categorie che hanno diritto all’esenzione (totale o parziale) e le rispettive quote che devono pagare.

Tre le varie categorie di esenzione, quella “per reddito” è l’esenzione dal pagamento, totale o in forma ridotta, delle prestazioni specialistiche ambulatoriali da parte di categorie sociali a basso reddito.

Le categorie di esenzione per reddito sono le seguenti:

E01: Soggetto con meno di 6 anni o più di 65 anni con reddito familiare inferiore a 36.165,98 euro (ex articolo 8 comma 16 della Legge 537/1993 e successive modifiche ed integrazioni).

E02: Soggetto titolare (o a carico di altro soggetto titolare) della condizione di Disoccupazione con reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico (ex articolo 8 comma 16 della Legge 537/1993 e successive modifiche ed integrazioni).

E03: Soggetto titolare (o a carico di altro soggetto titolare) di Assegno (ex pensione) sociale (ex articolo 8 comma 16 della Legge 537/1993 e successive modifiche ed integrazioni).

E04: Soggetto titolare (o a carico di altro soggetto titolare) di Pensione al Minimo con più di 60 anni e reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico (ex articolo 8 comma 16 della Legge 537/1993 e successive modifiche ed integrazioni).

Il riconoscimento del diritto all’esenzione viene rilevato attraverso la presenza del nominativo in un elenco fornito dall’Agenzia delle Entrate alla Regione, alle Asl e ai medici di famiglia e aggiornato il 1° aprile di ogni anno.

Vi sono alcune categorie di assistiti che, pur se in possesso dei requisiti, non possono essere inseriti automaticamente negli elenchi. E’ il caso, ad esempio, dei disoccupati, o dei cittadini che essendo in possesso di redditi in base ai quali si è esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi (es. pensionati) non risultano negli elenchi prodotti dal Ministero dell’Economia e Finanze.

In questi casi il cittadino che intende ottenere il certificato di esenzione in quanto ritiene di trovarsi nelle condizioni previste, è tenuto a recarsi all’ASL per presentare l’autocertificazione ed ottenere l’attestato di esenzione.

I cittadini che, pur non presenti nell’elenco degli esenti per reddito, ritengano di possedere i requisiti per avere i benefici previsti per i codici E01 – E03 ed E04, potranno recarsi agli uffici distrettuali della ASL per rendere un’autocertificazione.

I nostri uffici (CAF CGN) sono a disposizione per valutare l’opportunità di un ricorso.

Novembre 12, 2015 cafbracciano

Post navigation

ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIA → ← Le borse di studio Laziodisu

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Related Posts

ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIA

Con il D.L. 193/2016 (c.d. decreto fiscale) e gli emendamenti approvati in commissione, è possibile procedere alla definizione agevolata dei carichi iscritti in ruolo, affidati ad EQUITALIA dal 2000 al 2015. Con […]

Recent Posts

730-2025 – PRESSO DI NOI oppure DA CASA

Ti aspettiamo presso i nostri uffici o con il servizio 730 on line. E’ attivo il servizio 730 ON LINE Puoi fare la Tua dichiarazione dei redditi restando a casa, […]

More Info

ISEE 2025 – PRONTI A RIPARTIRE

DA GENNAIO 2025 SI RIPARTE CON IL NUOVO ISEE PREPARIAMO IN TEMPO LA DOCUMENTAZIONE. L’ISEE 2024 scade il 31.12.2024 (in qualunque data del 2024 è stato attestato). Quindi tutte le […]

More Info

FESTIVITA’ NATALIZIE

Auguriamo a tutti Voi Buone feste!!! …e che il prossimo anno ci possa far trovare sempre pronti a rispondere alle Vostre esigenze!!! Per coloro che verranno a trovarci durante il […]

More Info

LOCAZIONE IMMOBILI A BRACCIANO

AD OTTOBRE 2024 SONO STATI DEPOSITATI NUOVI ACCORDI TERRITORIALI L’adeguamento delle Tariffe del Canone Concordato per gli affitti residenziali offre vantaggi significativi sia per gli [...]

More Info

Cerca

Temi più richiesti

Avviso bonario - Ticket - Regione Lazio Borse di studio università C&C Services caf caf bracciano Centro assistenza fiscale Dsu isee Iseu Laurea Laziodisu nuovo sito REI Reddito di inclusione Sostegno alla povertà ISEE Tasse universitarie Tesi
Powered by WordPress | theme SG Double