• Home
  • I nostri servizi
  • 730 ON LINE (Ripartirà con 730/2023)
  • Assistenza Fiscale
    • Modello 730
    • Modello REDDITI (UNICO)
    • Nuovo Isee
      • ISEE Università
        • Le convenzioni
        • LA SAPIENZA
        • ROMA TRE
        • TOR VERGATA
        • LUISS
        • LA TUSCIA
      • ISEE Minorenni
      • ISEE Assistenza-Residenziale
      • ISEE Socio-sanitario
    • Social Card
    • Colf e Badanti
    • CONTRATTI LOCAZIONE
    • Successioni
    • Modello RED
  • Condomini
    • Elaborazione dati
    • Amministrazione
  • Patronato
  • Modulistica
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Orari
    • Link
    • Privacy e Note Legali

C&C Services srl – CAF BRACCIANO – Assistenza Fiscale – Lavoro – Condomini – Previdenza – Patronato

CAF BRACCIANO – Centro Elaborazione Dati – Assistenza Fiscale – Lavoro – Colf e Badanti – Contratti locazione – Successioni – Amministrazioni Condominiali – Patronato – 730 – UNICO – ISEE – Visure Catastali – RED – CAAF

ISEE Minorenni

Con la riforma dell’ISEE, il genitore non convivente e non coniugato con l’altro genitore che ha riconosciuto il figlio viene integrato nel nucleo familiare del figlio, a meno che non sia effettivamente assente dal nucleo perché:

  1. coniugato con persona diversa dall’altro genitore
  2. ha dei figli con persona diversa dall’altro genitore
  3. è tenuto a versare gli assegni periodici per il mantenimento dei figli stabiliti con provvedimento giudiziario
  4. è stato escluso dalla potestà sui figli o è stato adottato un provvedimento di allontanamento dalla residenza familiare
  5. è stata riconosciuta (in sede giurisdizionale o dalla pubblica autorità competente in materia di servizi sociali) la sua estraneità in termini di rapporti affettivi ed economici.

Nei casi 1) e 2) l’ISEE standard deve essere integrato con la componente aggiuntiva della situazione economica del genitore non convivente, mentre nei casi 3, 4 e 5 si dovrà solo indicare il nome del genitore nel quadro D e spuntare la casella “il genitore non convivente è in una delle seguenti condizioni”.
Se il genitore non rientra in nessuno di questi 5 casi deve essere inserito nel quadro A con relazione GNC.
L’isee minorenni prevede la compilazione del quadro D.

Fb-Button
Powered by WordPress | theme SG Double