• Home
  • I nostri servizi
  • 730 ON LINE
  • Assistenza Fiscale
    • Modello 730
    • Modello REDDITI (UNICO)
    • Nuovo Isee
      • ISEE Università
        • Le convenzioni
        • LA SAPIENZA
        • ROMA TRE
        • TOR VERGATA
        • LUISS
        • LA TUSCIA
      • ISEE Minorenni
      • ISEE Assistenza-Residenziale
      • ISEE Socio-sanitario
    • Social Card
    • Colf e Badanti
    • CONTRATTI LOCAZIONE
    • Successioni
    • Modello RED
  • Condomini
    • Elaborazione dati
    • Amministrazione
  • Patronato
  • Modulistica
  • Chi siamo
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Orari
    • Link
    • Privacy e Note Legali

C&C Services srl – CAF BRACCIANO – Assistenza Fiscale – Lavoro – Condomini – Previdenza – Patronato

CAF BRACCIANO – Centro Elaborazione Dati – Assistenza Fiscale – Lavoro – Colf e Badanti – Contratti locazione – Successioni – Amministrazioni Condominiali – Patronato – 730 – UNICO – ISEE – Visure Catastali – RED – CAAF

Cerca

Modello REDDITI (UNICO)

facebook_caf_bracciano_unico_dichiarazione_redditi_3Il modello Redditi è il modello per la dichiarazione di tutte le tipologie reddituali e può essere utilizzato da tutti i contribuenti (con o senza partita iva). 

Con la presentazione del modello si procede ad un ricalcolo delle imposte ed alla determinazione di eventuali debiti o crediti di imposte. L’eventuale saldo a debito risultante dalla dichiarazione deve essere pagato utilizzando il modello F24 direttamente dal contribuente in Banca, in Posta o attraverso i servizi telematici. L’eventuale saldo a credito può essere chiesto a rimborso oppure utilizzato in diminuzione delle imposte eventualmente dovute per l’anno in corso o per gli anni successivi. 

• Quando e come si deve utilizzare il modello REDDITI?
–           quando non esiste un sostituto d’imposta nei mesi di giugno e luglio dell’anno di presentazione;
–           quando il rapporto di lavoro (a giugno/luglio dell’anno di presentazione) è svolto presso un soggetto che non             riveste la qualifica di sostituto d’imposta, come ad esempio il privato cittadino che ha alle proprie dipendenze             domestiche, colf, badanti;
–           quando si è fiscalmente residenti all’estero nell’anno di presentazione e in quello precedente;
–           quando si è titolari di partita IVA;
–           quando si è soci di una società di persone;
–           per la dichiarazione del contribuente deceduto presentata da uno degli eredi;
–           non può essere presentato in forma congiunta; 

• Per presentare il modello REDDITI tramite CAF

            Operiamo in due modalità: 1) presentazione allo sportello; 2) presentazione con appuntamento;

  • Con la presentazione allo sportello, il Cliente si presenta presso i nostri uffici durante gli orari di apertura al pubblico con tutta la documentazione richiesta ed un collaboratore procederà alla raccolta dei documenti; al Cliente verrà comunicata una data per la consegna della dichiarazione;
  • Con la presentazione con appuntamento, per evitare attese e dedicarci esclusivamente al Cliente che richiede assistenza per la propria dichiarazione dei redditi, concordiamo un appuntamento con il Cliente, in cui si procede ad un’analisi della documentazione, all’elaborazione delle imposte e, compatibilmente con i tempi necessari all’elaborazione, alla stampa ed alla consegna del modello.

 Prenota la Tua dichiarazione dei redditi

Fb-Button
Powered by WordPress | theme SG Double